TRA LE PIEGHE DEL VISIBILE
mostra personale di Laura Serafini, a cura di Silvia Rossi
19 aprile | 18 maggio
galleria SanLorenzo Arte
Piazza Bordoni 4, Poppi (Arezzo)
inaugurazione venerdì 18 aprile ore 18,00
TRA LE PIEGHE DEL VISIBILE
mostra personale di Laura Serafini, a cura di Silvia Rossi
19 aprile | 18 maggio
galleria SanLorenzo Arte
Piazza Bordoni 4, Poppi (Arezzo)
inaugurazione venerdì 18 aprile ore 18,00
GIN PRISCILLA
un privilegio creare l'immagine per l'etichetta di un Gin Nannoni.
Gin Priscilla creato da Priscilla Occhipinti, una tra i più affermati maestri distillatori del mondo.
Priscilla è una donna eccezionale, un'alchimista che vive in Maremma e riesce a coniugare passione, territorio ed eccellenza , in questo distillato ha messo se stessa ed è stato stimolante connettere il suo mondo con il mio mondo, per interpretare la con mia opera le sensazioni che voleva trasmettere.
gli incontri a volte non sono un caso se la frase che mi rappresenta è "siamo il risultato di una strana alchimia, tra origine e cammino, luogo e tempo"
Sabato 8 marzo 2025 vi aspettiamo per una giornata speciale dedicata all’arte e alla creatività femminile con la mostra delle opere di Laura Serafini. Un’occasione per immergersi nel mondo espressivo dell’artista, che racconta volti e storie attraverso la sua visione unica.
Il programma prevede l’apertura della mostra alle 15:00, seguita alle 16:00 da una visita guidata della distilleria per scoprire da vicino i segreti della produzione artigianale. Alle 17:00 l’artista sarà protagonista di un momento di presentazione accompagnato da un aperitivo, per poi concludere la giornata alle 18:30 con la chiusura dell’esposizione.
L’evento è gratuito. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 331 7331114.
L’evento è realizzato nell’ambito delle iniziative realizzate da @donnedelvino
"Nannoni Grappe, leader in Italia per la distillazione e la vendita di grappa, gin, brandy, whisky e distillati di frutta artigianali, è sempre vicina al mondo dell'arte.
Nella sua sede di Aratrice, nel comune di Civitella Paganico (GR), troverete anche il prezioso Gin Priscilla, con la splendida etichetta disegnata da Laura Serafini." Marco Botti
https://nannonigrappe.it/vendita/gin-priscilla/
ARTE GENOVA
14/15/16 febbraio 2025
stand 164 Fix Talent Art
EXPO ART MONTICHIARI
21/22/23 febbraio 2025
stand B46/48 C47/49 Fix Talent Art
Prima uscita di Up Arte
Felicissima di essere tra gli artisti inseriti nel numero 1 della prima rivista d’arte ad Arezzo.
GIORGIO VASARI - GENIO ARETINO
30 novembre 2024 / 12 gennaio 2025
Museo della Fraternita dei Laici
Piazza Grande, Arezzo
a cura di Laura Davitti
Dal 30 novembre 2024 al 6 gennaio 2025 il Museo della Fraternita dei Laici ospita “Giorgio Vasari. Genio aretino” la collettiva di artisti e fotografi a cura di Laura Davitti.
In occasione della ricorrenza per i 450 anni dalla morte di Giorgio Vasari il Museo della Fraternita dei Laici partecipa alle celebrazioni con una mostra collettiva dove 22 autori, artisti e fotografi rendono omaggio all’artista aretino.
Giorgio Vasari è stato un importante pittore, architetto, biografo ed ha avuto un rapporto significativo con la Fraternita dei Laici che è stata nominata erede universale dell’artista aretino. Giorgio Vasari ha inoltre ricevuto numerosi incarichi dall’Ente: ha eseguito il progetto per il campanile e parte del palazzo di Fraternita oltre a quello per la Loggia, dato un contributo per l’acquedotto che porta il suo nome e realizzato lo stendardo raffigurante la Madonna della Misericordia. Nei documenti esposti nella mostra “Honorata e Gratiosa. La Loggia di Giorgio Vasari”, in corso all’interno del nostro museo fino al 2 febbraio 2025, troviamo riferimenti circa all’incarico come Rettore di Fraternita oltre a quelli riguardanti il progetto della Loggia, il testamento e le proprie idee sull’acquedotto.
Gli autori che partecipano alla mostra collettiva hanno omaggiato Giorgio Vasari con dipinti, disegni, collage e fotografie, ispirandosi alla sua figura, alle sue opere e all’impatto culturale che ha lasciato nella nostra città.
Gli artisti e i fotografi che espongono sono: Corrado Belluomo, Andrea Campolucci, Mario Cangelli, Meri Ciuchi, Vittoria Coppola, Salvatore Cuzzilla, Laura Davitti, Antonio Ferragina, Francesca Gaisina, Claudio Gallorini, Sonia Girelli, Mirko Matteagi, Lilia Manneschi, Antonio Mulas, Silvia Peruzzi, Dario Polvani, Ruggero Ponzalli, Maurizio Rapiti, Pinuccia Scatizzi, Laura Serafini, Joy Stafford, Elisa Toponi.